Un vino sempre più “polarizzato”
Sembra che il vino si stia sempre più polarizzando tra brand forti e affidabili da un lato e ipernicchie dall'altro (a iniziare da quella dei vini "naturali"). Quale strada possono imboccare tutte le altre cantine?
Sembra che il vino si stia sempre più polarizzando tra brand forti e affidabili da un lato e ipernicchie dall'altro (a iniziare da quella dei vini "naturali"). Quale strada possono imboccare tutte le altre cantine?
In un mondo enogastronomico in cui c’è una continua richiesta di innovazione, per creare prodotti inediti si sta meticciando tutto. In particolare sta iniziando a prendere piede una nuova frontiera nel panorama degli specialty coffee: i caffè infusi alla frutta.
Sposarsi nei vigneti non è più solo una moda per turisti stranieri benestanti, ma sta divenendo una nicchia di mercato per diverse aziende vinicole. Scopriamo come.
L’olio extravergine di oliva è un bene prezioso che deve essere promosso nella ristorazione, facendolo diventare un elemento di valorizzazione della cucina oltre il suo ruolo tradizionale quale condimento
Il mondo della ristorazione e quello brassicolo sono due universi [...]
Oggi non è per niente facile trovare un vero aceto, fatto a regola d’arte partendo da una buona materia prima, ma c’è sempre più spazio per una nicchia di prodotti di altissima qualità, anche diversi tra loro, caratterizzati da un forte legame territoriale.
Tendenze enogastronomiche 2023: quali cibi porteremo in tavola quest’anno? Ecco una lista delle 10 ossessioni alimentari che ci porteremo dietro nei prossimi mesi e che guideranno gli acquisti dei consumatori.
Sono 7 le tendenze alimentari che influenzeranno maggiormente i consumatori nel 2023, molte delle quali legate a tematiche ambientali e a elementi di crisi.
Che ruolo ha il marketing per l'olio d'oliva? Nella vendita di olio di oliva, così come in generale nel business dell'olio di oliva, l’azienda deve avere chiara l’importanza di dotarsi di una strategia di marketing.
Il marketing del vino può essere semplificato? Per vendere il vino in modo più efficace senza “vendere la propria anima” i produttori dovrebbero dare la priorità a modi creativi per trasmettere qualità, sapore, provenienza, processo di produzione, storia e valori del marchio.