Food trend 2023: da cosa saranno veicolate le scelte dei consumatori?
Sono 7 le tendenze alimentari che influenzeranno maggiormente i consumatori nel 2023, molte delle quali legate a tematiche ambientali e a elementi di crisi.
Che ruolo ha il marketing nel settore dell’olio di oliva?
Che ruolo ha il marketing per l'olio d'oliva? Nella vendita di olio di oliva, così come in generale nel business dell'olio di oliva, l’azienda deve avere chiara l’importanza di dotarsi di una strategia di marketing.
Il marketing del vino può essere semplificato?
Il marketing del vino può essere semplificato? Per vendere il vino in modo più efficace senza “vendere la propria anima” i produttori dovrebbero dare la priorità a modi creativi per trasmettere qualità, sapore, provenienza, processo di produzione, storia e valori del marchio.
Autenticità e tipicità
Per molti produttori di vino l’identità deriva dal loro terroir, anche se a questo concetto non è stato fornito un significato condiviso a livello regionale o collettivo. In genere si riduce alla condivisione di un insieme di vitigni e di uno stile di vino chiaramente identificati come “tipici”. La tipicità, infatti, aiuta a vendere.
Il vino è tutto naturale? Per i consumatori sì!
I consumatori di vino ricercano sempre più benefici “naturali” quando scelgono una bottiglia. Ma sono i vini “naturali” a soddisfare questi bisogni? La definizione di vino "naturale" è abbastanza recente, tuttavia molti consumatori di vino in tutto il mondo sembrano mostrare per questo concetto un forte interesse...
Carta dei vini e strategia di differenziazione
I ristoratori utilizzano le carte dei vini nella loro strategia di differenziazione? Alcune indicazioni per valutare come costruire la propria carta dei vini.