All you get
in a hurry
is trouble
Affinaménto s. m. [der. di affinare] – 1. Raffinamento, perfezionamento: a. dello stile, del gusto. 2. Nella terminologia enologica, a. del vino, l’insieme dei fenomeni fisici, biologici, ecc. che avvengono in un vino durante il periodo della sua conservazione e che concorrono a migliorarne e perfezionarne le proprietà organolettiche.
Ci piace un prodotto su misura.
→ Ci piace il gusto che hanno le idee creative e sostenibili.
→ Ci piacciono le parole pensate, affinate, personalizzate.
→ Ci piace una voce originale fuori dal coro, che si faccia riconoscere.
→ Ci piace arrivare all’obiettivo senza sbagliare, con i giusti tempi, lavorando insieme.
Chi siamo
Siamo professionisti che hanno maturato esperienze di lavoro, di vita, di viaggio, centrate sulla ricerca del bello e del buono.
La nostra passione sono il cibo, il vino e l’ospitalità e sono anche i settori di cui ci occupiamo.
Crediamo nel lavoro artigianale, su misura, e supportiamo nel Marketing e nella Comunicazione chi ha scelto, come noi, di stare dalla parte della sostenibilità ambientale, economica e umana, con un’attenzione particolare al biologico, al biodinamico e più in generale ai prodotti di qualità e a quelli che lo sono, ma ancora non sono stati raccontati con le parole giuste.
Servizi su misura
TIRIAMO FUORI IL GUSTO DALLE IDEE!
Preferiamo il lavoro su misura alle soluzioni preconfezionate.
Il nostro approccio è consulenziale, formativo, empatico, comunicativo.
Proponiamo servizi personalizzati di Marketing e Comunicazione, supportando produttori di vino e di cibo, agricoltori, osti, ristoratori, pizzaioli nella definizione della loro identità e nel racconto della loro esperienza.
Pensieri Affinati
Spunti, riflessioni ed esperienze
Il ruolo del Content Marketing per le piccole cantine nel settore vinicolo: esplorazione delle alternative alla pubblicità tradizionale
Il content marketing gioca un ruolo cruciale nel posizionamento delle piccole cantine nel settore vinicolo. Questo approccio permette loro di comunicare in modo autentico, coinvolgere il pubblico e differenziarsi nel mercato. Affrontando le sfide della pubblicità tradizionale, le cantine possono costruire un'identità di marca distintiva e stabilire connessioni significative con i consumatori.
Ma biologico e sostenibile interessano veramente a qualcuno?
Rispetto dell'ambiente, sostenibilità e biologico sono considerati valori importanti per le giovani generazioni (Millennial e GenZ). Tuttavia, dati recenti sembrano dimostrare che non sempre questi ideali si traducono automaticamente in comportamenti di consumo coerenti. Dobbiamo esserne proccupati?
Più podcast per tutti!
Sono ormai milioni i podcast e migliaia i titoli sul cibo e il vino, molti dei quali propongono contenuti che esprimono profondità e originalità. Anche noi di Affinamenti, quindi, proviamo a segnalare alcuni titoli che in questi ultimi anni ci hanno convinto e che abbiamo apprezzato, spesso quali compagni di viaggio nei nostri spostamenti.