Pensieri Affinati

Autenticità e tipicità

Per molti produttori di vino l’identità deriva dal loro terroir, anche se a questo concetto non è stato fornito un significato condiviso a livello regionale o collettivo. In genere si riduce alla condivisione di un insieme di vitigni e di uno stile di vino chiaramente identificati come “tipici”. La tipicità, infatti, aiuta a vendere.

Di |2022-06-22T14:42:01+02:00Giugno 22nd, 2022|Pensieri Affinati|0 Commenti

Il vino è tutto naturale? Per i consumatori sì!

I consumatori di vino ricercano sempre più benefici “naturali” quando scelgono una bottiglia. Ma sono i vini “naturali” a soddisfare questi bisogni? La definizione di vino "naturale" è abbastanza recente, tuttavia molti consumatori di vino in tutto il mondo sembrano mostrare per questo concetto un forte interesse...

Di |2022-05-26T19:08:59+02:00Maggio 26th, 2022|Pensieri Affinati|0 Commenti

Come il vino biodinamico ha migliorato la percezione del vino biologico

I prodotti alimentari biologici sono ampiamente consumati da decenni, mentre il vino bio si è imposto solo più recentemente e, tuttora, rappresenta una fetta limitata del mercato. Perché questa differenza? Secondo un articolo scientifico, il recente successo di una categoria correlata, i vini biodinamici, mostra una possibile via da seguire.

Di |2022-01-25T21:40:41+01:00Gennaio 13th, 2022|Pensieri Affinati|0 Commenti

Come sta cambiando il futuro dei piccoli produttori di vino?

Gli effetti della pandemia sul futuro dei piccoli produttori di vino? Cercheremo di mettere assieme i vini biologici o biodinamici, i bag-in-box e lo smart working per delineare un possibile modello di sviluppo.

Di |2021-12-05T16:04:37+01:00Dicembre 5th, 2021|Pensieri Affinati|0 Commenti

Digital strategy: 4 buone prassi

Quali sono le maggiori opportunità per le aziende vinicole nell’adottare una strategia digitale? La chiave per il marketing digitale è fare piccoli passi, sempre, sapendo la direzione da prendere. Qui vi raccontiamo le opportunità da cogliere e gli errori da non commettere nell’organizzare la vostra strategia di digital marketing.

Di |2021-10-12T18:03:47+02:00Ottobre 12th, 2021|Pensieri Affinati|0 Commenti

Il Marketing dell’olio d’oliva: dal marchio alla grafica

Prima di impegnarsi con il design, è importante comprendere davvero l'identità del marchio. Il marchio dovrebbe nascere da un'idea o un obiettivo che si declini negli aspetti grafici, incluso un packaging di valore estetico e dal design accattivante.

Di |2021-09-24T18:19:17+02:00Settembre 24th, 2021|Pensieri Affinati|0 Commenti
Torna in cima